Camping L’Anse du Brick Francia, Normandie, Maupertus-sur-Mer Alle spalle di Cherbourg inizia una strada costiera pittoresca che si snoda lungo le baie, inanellando una serie di piccoli ameni villaggi di pescatori. Alcuni di essi nel periodo della Belle Epoche erano mete balneari molto ambite, ma hanno poi riconquistato la loro naturale quiete, dove si respira un’atmosfera di cordiale familiarità. Già a una decina di chilometri dietro Cherbourg, svoltando a destra dalla strada principale, si percorre una salita e si arriva: il Camping L’Anse du Brick è pensato per gli amanti della natura, le persone attive che ai grandi resort preferiscono i campeggi di piccole dimensioni. Il campeggio è stato realizzato con gusto e talento in una cava da tempo abbandonata e nuovamente rigogliosa. Sono nate così alte terrazze con grandi piazzole e da ogni piano si gode di una vista aperta sulla splendida baia con spiaggia sabbiosa. Questa baia è raggiungibile attraverso un ponte pedonale privato direttamente dal campeggio. Nella parte orientale il campeggio è collegato con un ruscello a una foresta protetta. Nonostante la rigogliosa natura circostante, nel campeggio non si scende a compromessi in fatto di comfort: sono disponibili piazzole di lusso con sanitari privati oltre che una piscina all’aperto e una al chiuso adeguate alle dimensioni del campeggio e due ristoranti con una cucina variegata. Il camping è prioritario rispetto agli alloggi in affitto, disponibili in minore quantità rispetto agli standard francesi. I sanitari riscaldati tengono conto del lungo periodo di apertura, da Pasqua all’autunno, e del vento fresco che soffia spesso in questa zona. Amanti degli sport acquatici, outdoor, amanti della natura e appassionati di storia troveranno qui il luogo giusto in cui trascorrere le loro vacanze.
Normandie La penisola di Cotentin è molto varia, ha una natura imponente e gode di un clima salutare. È un luogo davvero sorprendente. Tra Caen a est e il Mont Saint Michel a ovest, la penisola si spinge per un centinaio di chilometri verso nordovest nel Canale della Manica, verso la città portuale di Cherbourg. Questo porto consente di fare escursioni sulle isole del Canale e di prendere traghetti per l’Inghilterra o l’Irlanda.